Risultati
Benvenuti nella pagina dei risultati del progetto ARIES, questa sezione fornisce una panoramica completa dei risultati conseguiti e dei prodotti realizzati.

Nella fase di raccolta delle informazioni sono state identificate pratiche esemplari nell’uso della Realtà Aumentata e Immersiva (A&IR) nell’educazione. Queste pratiche rappresentano metodologie di insegnamento e apprendimento innovative, integrate digitalmente e costruttive. In altre parole, si tratta di esempi di come le tecnologie A&IR possono essere utilizzate in modo creativo e efficace per supportare l’insegnamento e migliorare l’esperienza di apprendimento degli studenti.

Lo sviluppo dei quadri di competenze costituisce la struttura teorica portante dell'approccio di alfabetizzazione A&IR per studenti e insegnanti ed è quindi essenziale per il progetto.
L'approccio didattico, sviluppato nel WP3, si basa su questi quadri di competenze, poiché costituiscono la base sia per la pianificazione e la convalida delle competenze ARIES degli studenti, sia per le competenze di facilitazione degli insegnanti.

Un adattamento della piattaforma ARLectio per fornire agli insegnanti un semplice strumento di authoring per la progettazione di attività di caccia al tesoro AR e agli studenti un'applicazione A&IR di facile utilizzo.
ARLectio TH è una piattaforma di apprendimento in realtà aumentata che trasforma l'istruzione secondaria superiore in cacce al tesoro e missioni basate sull'indagine. Gli insegnanti creano percorsi multimediali attraverso un portale web intuitivo, aggiungendo testo, immagini, video e oggetti 3D, mentre gli studenti esplorano e risolvono sfide tramite l'app mobile dedicata. Progettato per una rapida implementazione in tutte le materie e in tutti i luoghi (aule, campus, musei), ARLectio TH aumenta la motivazione, la collaborazione e il pensiero critico attraverso compiti ludici e realistici. Come risultato del progetto ARIES, offre una soluzione scalabile e pronta all'uso per le scuole che cercano una pedagogia digitale innovativa e in linea con il programma scolastico.

L'ARIES Support-Hub è uno spazio dedicato progettato per supportare l'insegnamento e l'apprendimento innovativi attraverso l'integrazione delle tecnologie Augmented e Immersive Reality (AR/IR). Fornisce risorse, strumenti e corsi per consentire a insegnanti, formatori e studenti di esplorare e applicare efficacemente queste tecnologie all'avanguardia nell'istruzione.

Il progetto ARIES attribuisce grande importanza alle attività di disseminazione e comunicazione, con l’obiettivo di rendere accessibili i risultati della ricerca a un pubblico ampio, composto da ricercatori, decisori politici, stakeholder e cittadini. Attraverso diversi strumenti e canali—come newsletter, press kit, volantini digitali e materiali multilingue—ARIES promuove trasparenza, coinvolgimento e condivisione della conoscenza in tutti i Paesi partner. Queste attività riflettono l’impegno del progetto nel favorire la collaborazione e nel massimizzare l’impatto sociale dei risultati ottenuti.