Nel 1974 è stato creato un nuovo corso di studi: Ragioniere Programmatore, all'epoca l'unico in Sicilia, poi due anni dopo la scuola diventa un rinomato centro per lo studio dell'informatica grazie al proprio Centro Elaborazione Dati. Nel 2015 la scuola ha cambiato nome ed è diventata ITET "Girolamo Caruso", ovvero Istituto Tecnico Economico e Tecnologico. Oggi l'Istituto ha sette diversi corsi: 1) Amministrazione, Finanza e Marketing;
2) Marketing e Relazioni Internazionali; 3) Sistemi Informativi Aziendali;
4) Informatica e Telecomunicazioni;
5) Elettronica ed Elettrotecnica;
6) Costruzioni, Ambiente e Territorio;
7) Agraria, Agroalimentare e Agroindustria;
con circa mille studenti e duecento tra docenti e personale.